C’è un limite a tutto. ATTENZIONE non ne faccio una questione di destra o sinistra ma solo di buona o cattiva comunicazione. Va bene che ormai tutti i politici sono sui social, ma certe cose proprio non si possono guardare. Oggi mi è stato segnalato questo video. Per altro di un candidato che ho conosciuto venti anni fa. A quei tempi era una macchina da guerra, un grande comunicatore e un leader di partito. Poi il tempo è passato, il digital ha cambiato le regole della comunicazione e lui purtroppo è rimasto là. Là negli anni novanta. In fondo non ci sarebbe niente di male se non fosse che… Mi immagino che con l’arrivo di questa campagna elettorale, e sì perché questo video è incredibilmente fresco di stampa, si sia trovato intorno al tavolo con i suoi collaboratori e abbiano detto: “Allora che facciamo questa volta? Andiamo di santini? Facciamo i banchetti ai mercati? Mandiamo le lettere a tutti i capi famiglia?” E invece di rispondersi SI, qualche dissennato avrà detto: ” Ma no!!!! Facciamo un bel video che poi lo postiamo su faccebbbok!!!!! Gli è sfuggito che fare Faccebbbok è un mestiere boia fauss!!! Già ci rompete con la campagna elettorale almeno fateci dei contenuti da cristiani. Ci fosse almeno qualcosa tipo “MAI DIRE SOCIAL” per poterci scherzare su. E pensare che questo ha anche 16.000 followers!! Ah è vero. Mi dimenticavo che il trash tira sempre.
I politici e Faccebbbok! Vol.1

Rispondi